L'espressione uti dominus (dal latino, letteralmente "come proprietario") si riferisce a uno degli elementi costitutivi del possesso in diritto civile. Descrive il comportamento di una persona che agisce e si comporta come se fosse il proprietario di un bene, anche se in realtà non lo è.
In sostanza, uti dominus implica:
L'uti dominus è rilevante soprattutto in materia di usucapione. Affinché si possa acquisire la proprietà di un bene per usucapione, è necessario, tra gli altri requisiti, che il possesso sia stato esercitato per un certo periodo di tempo in modo continuo, non interrotto, pacifico, pubblico e, appunto, uti dominus. La mancanza di questo requisito impedisce l'acquisto per usucapione.
Elementi chiave e concetti collegati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page